MATRIMONIO A PASQUA
In un matrimonio celebrato durante le festività di pasqua, una cosa che non deve assolutamente mancare sono i Fiori.
Ma anche tutti quei elementi tipici che caratterizzano la Pasqua, come le uova, i pulcini e i coniglietti, il tutto ben dosato ed elegante.
La primavera è il periodo preferito dagli sposi per celebrare il loro matrimonio: le temperature sono miti, la natura è piena di fiori, il nostro parco diventa più verde e si riempie di colori...l’atmosfera è decisamente da fiaba!
La Pasqua, con i suoi temi tipici e i dolci gustosissimi, dall’uovo di cioccolata alla colomba, senza dimenticare le specialità regionali come la pastiera napoletana, dolci che possono entrare a fra parte del menu delle vostre nozze.
Tutti gli elementi tipici della Pasqua devono necessariamente essere presenti, se volete davvero dare un tocco di originalità alle vostre nozze; i confetti, ad esempio, possono essere dipinti con delle piccole macchioline che ricordano le uova appena deposte, e possono essere presentati in bomboniere a forma di nido.
La torta deve ovviamente richiamare la primavera, quindi largo ai fiori e ai colori pastello, ma anche a soggetti pasquali come coniglietti, uova e pulcini in pasta di zucchero. La torta nuziale stessa può avere una forma particolare: a forma di uovo di Pasqua sarà di certo originale! Le partecipazioni e i segnaposto a tavola possono riportare dettagli come le campane, simbolo anch’esse di risveglio e buona fortuna; i centrotavola devono essere floreali e avere un soggetto pasquale a renderlo caratteristico: ogni tavolo può avere un suo fiore e un particolare che richiami la celebrazione di un matrimonio a Pasqua.